La selezione di PC touchscreen per ambienti industriali, cucine o spazi esterni pone una sfida significativa: garantire la funzionalità del touchscreen anche quando gli operatori indossano guanti da lavoro. Comprendere i fattori che influenzano questa compatibilità è cruciale per ottimizzare l'efficienza operativa.
In questo articolo cercheremo di risolvere dubbi e domande relativamente a:
Prima di tutto, dobbiamo sfatare un malinteso comune: non è il calore delle dita ad attivare il touchscreen. La maggior parte degli schermi funziona o con pressione meccanica (resistivo) o rilevando variazioni di campo elettrico (capacitivo/PCAP).
TOUCH SCREEN RESISTIVO
Come funziona: due strati conduttivi separati che si toccano con la pressione.
TOUCH SCREEN CAPACITIVO (semplice)
Come funziona: rileva la variazione del campo elettrico al contatto con materiale conduttivo (pelle/pennino conduttivo)
TOUCH SCREEN PCAP (Projected Capacitive)
Come funziona: griglia trasparente (ITO/mesh) dietro vetro; il controller rileva micro-variazioni del campo elettrostatico proiettato attraverso il vetro.

* Esistono alcuni particolari schermi capacitivi, definiti "multi-touch" (letteralmente "multi-tocco" in inglese) capaci di rilevare la presenza sullo schermo di più dita o oggetti contemporaneamente in punti diversi della superficie. Questo software deve infatti essere in grado di stabilire la posizione dei punti di contatto processando i dati rilevati dai diversi sensori.
…il flusso elettrico che il PCAP deve “percepire” può essere attenuato dal materiale del guanto, dallo spessore del vetro e dalla taratura del controller. I moderni sistemi PCAP industriali riducono questo problema tramite firmware e calibrazione dedicata.
Si può chiaramente capire ora che la compatibilità dei guanti con il touchscreen non è così semplice come sembra. La maggior parte degli schermi sulle moderne macchine industriali utilizza la tecnologia resistiva che funziona tramite una leggera pressione delle dita e quindi funzionerà con qualsiasi guanto, ma se l’utilizzo del computer diventa più complesso, gli svantaggi degli schermi resistivi possono risultare limitanti.
Compatibilità dei Guanti con i Touchscreen:
Fattori determinanti

Come spiegato sopra, un monitor capacitivo si attiva con tutto ciò che influisce sul campo elettrico della superficie dello schermo; le proprietà dei materiali giocano quindi un ruolo fondamentale nell’utilizzo di uno schermo touchscreen capacitivo. In particolare dipenderà dalla tendenza del materiale a contrastare l'intensità del campo elettrico presente al suo interno, la cosiddetta “permittività relativa”, ovvero quanto questo materiale influisce su un campo elettrostatico; più è grande, più il campo è amplificato.
Materiali diversi hanno diverse permittività relative. L'aria ha una permittività relativa di 1, ad esempio, il cotone (un materiale comune dei guanti) ha una permittività relativa di circa 2, il lattice di circa 24 e la pelle umana di 70.
Questo si traduce approssimativamente come il campo amplificato da:
Al contrario, il cotone amplifica il campo:
Questa vuole essere una semplificazione intuitiva di come il fenomeno della permittività funzioni effettivamente, di quanto non lo sia la loro relazione effettiva, in quanto è molto più complessa. Questa semplificazione intuitiva - in realtà stiamo parlando di un fenomeno molto più complesso - mostra la tendenza di come la permittività relativa di un materiale influisce sulle prestazioni del touchscreen. Questo spiega perché guanti diversi funzionano meglio del semplice librarsi sulle dita e perché alcuni guanti funzionano meglio di altri.
Indicazioni pratiche (riassunto)
IN SINTESI: CRITERI PRATICI PER SCEGLIERE IL TOUCHSCREEN GIUSTO
Uno dei nostri migliori esempi --> Scopri PP-9742W
Progettiamo sistemi PCAP per produzioni h24 in ambienti food & beverage, pharma e automazione, con:
Scopri uno dei nostri PC PCAP più responsivi --> PP-9735W
TEST INTERNI CON GUANTO DA LAVORO: METODOLOGIA E RISULTATI

FEC Italia propone soluzioni professionali di tipo industriale per applicazioni speciali ed è in grado di proporre ai suoi clienti PC progettati in base alle esigenze specifiche dell’ambiente operativo.
--> Scopri i prodotti FEC Italia
CONTATTI
Contatta la nostra rete commerciale per scoprire la nostra proposta e per una consulenza pre-sales con specialisti del settore --> Contatti