ABB sceglie i PC FEC Italia per oltre 200 postazioni MES

Nell'impianto di Dalmine, ABB sceglie per la sua applicazione con il software MES "CpmPlus ECS – Collaborative Production Management" il Panel PC touch screen FEC Italia

Questa case history è un esempio concreto di come l’integrazione tra soluzioni software MES avanzate e hardware industriali come i Panel PC di FEC Italia possa trasformare un impianto industriale in una fabbrica digitale altamente efficiente e affidabile. L’adozione di tecnologie all'avanguardia per la gestione della produzione e il monitoraggio dei processi è destinata a diventare sempre più centrale nel panorama industriale, e con il progetto sul cliente ABB, FEC Italia, si conferma come leader nell’implementazione di soluzioni hardware ideate per l’ambiente industriale in ottica Industry 4.0 e oltre.

Partner
-
Cliente
ABB
Prodotto installato
MRT 190 CORE

Installazione

L’evoluzione dell’automazione industriale e la crescente domanda di soluzioni intelligenti per la gestione delle risorse produttive sono aspetti centrali nel panorama dell'Industry 4.0. Le soluzioni software per il monitoraggio e il controllo della produzione, come il sistema MES (Manufacturing Execution System), rivestono un ruolo cruciale nell’integrazione e ottimizzazione delle operazioni all'interno delle fabbriche digitali. Un esempio emblematico di questa trasformazione è rappresentato dal progetto di ABB presso il suo impianto di Dalmine, dove la multinazionale leader nel settore dell’automazione e della digitalizzazione della produzione ha scelto di integrare il sistema MES CpmPlus ECS – Collaborative Production Management con i Panel PC touch screen di FEC Italia. Questa collaborazione che dura da molti anno ormai ha visto ABB passare da soluzioni basate su BOX PC + Monitor touch da 17” ai più moderni panel PC da 22” della famiglia XPPC di FEC Italia.

Esigenze del cliente

La soluzione MES di ABB: CpmPlus ECS – Un sistema versatile per la fabbrica digitale

ABB ha sviluppato la piattaforma CpmPlus ECS con un'architettura modulare e flessibile, progettata per rispondere alle necessità specifiche delle aziende manifatturiere moderne. Questa piattaforma MES consente di gestire tutte le fasi della produzione, ottimizzando la gestione dei materiali, la gestione degli ordini di lavoro, le distinte base (BOM), il workflow management, la reportistica e l’avanzamento ordini. Inoltre, offre una connettività certificata verso le più comuni piattaforme ERP, come SAP/R3, JDE e molte altre, rendendola altamente compatibile con il software aziendale preesistente.

La versione completa della piattaforma CpmPlus ECS include una serie di moduli software che possono essere integrati in funzione delle necessità, coprendo tutte le esigenze di una fabbrica completamente digitalizzata. Questi moduli sono progettati per garantire una gestione fluida e senza interruzioni, consentendo una completa automazione della produzione e il monitoraggio in tempo reale dei processi aziendali. La facilità di integrazione con i sistemi ERP e la possibilità di personalizzare i moduli in base alle necessità specifiche di ciascun impianto sono alcuni dei punti di forza della piattaforma.

In particolare, presso lo stabilimento ABB di Dalmine, la piattaforma MES è stata configurata e parametrizzata dal personale ABB per gestire le linee di produzione automatizzate che assemblano i componenti per la trasformazione elettrica, sia di media che di alta tensione. Questo ha permesso di ottimizzare l’intero processo produttivo, migliorando l’efficienza e la qualità. La piattaforma ha dimostrato un'estrema facilità di sviluppo e semplicità d’uso, consentendo agli operatori di gestire in modo intuitivo e preciso tutte le operazioni richieste.

Soluzione

La scelta dei panel PC di FEC Italia: performance e affidabilità

L’adozione di una piattaforma MES avanzata come CpmPlus ECS richiede l’implementazione di un hardware altrettanto potente e affidabile. Per rispondere a questa esigenza, ABB ha scelto i panel PC di FEC Italia, una soluzione robusta e altamente performante, ideata e progettata per lavorare 24/7 in ambienti di lavoro estremamente esigenti. I panel pc PP9732W sono dotati di un display touch screen da 22 pollici che consente un'interazione semplice e immediata con la piattaforma MES, facilitando il monitoraggio e il controllo in tempo reale delle operazioni produttive.

Resistenza alle condizioni estreme e la protezione IP65

Uno degli aspetti più rilevanti dei Panel PC è la loro capacità di operare in ambienti industriali con condizioni estreme. La protezione IP65, che assicura una totale impermeabilità alla polvere e la resistenza a getti d'acqua, è una caratteristica fondamentale per un utilizzo in fabbriche dove la polvere e l'umidità sono all'ordine del giorno. Inoltre, l’utilizzo di uno chassis in alluminio pressofuso  garantisce una protezione superiore contro gli urti, rendendo questi dispositivi altamente resistenti e longevi.

Il design compatto e resistente del Panel PC con protezione IP65 sul frontale non solo lo rende perfetto per l'installazione in ambienti industriali, ma assicura anche che l’interazione dell’operatore con il sistema MES avvenga in modo rapido ed efficiente. Il display touch screen, utilizzabile anche con guanti da lavoro, infatti, consente una gestione intuitiva delle operazioni, migliorando l’efficienza operativa e riducendo al minimo i tempi di risposta.

-> SCOPRI TUTTI I NOSTRI PANEL PC PER L'AMBIENTE INDUSTRIALE <-

 

Configurazione e installazione della soluzione

Per soddisfare le esigenze specifiche del progetto di Dalmine, i Panel PC sono stati configurati con un lettore integrato RFID per l’identificazione degli operatori e il vetro del touch screen è protetto da una cornice che impedisce urti con attrezzi da officina. Questa configurazione è stata progettata per offrire un'esperienza utente sicura e protetta, prevenendo danni accidentali e garantendo la durabilità del dispositivo. Inoltre, i Panel PC sono stati fissati alle linee di produzione tramite staffe standard VESA, una soluzione semplice ed efficace per un’installazione rapida e sicura.

La scelta di FEC Italia come fornitore di hardware per questa applicazione industriale è stata determinata non solo dalla qualità dei dispositivi, ma anche dall’assistenza tecnica e dalla capacità di FEC Italia di supportare ABB in tutte le fasi del progetto. Ad oggi, sono state installate oltre 200 postazioni presso lo stabilimento di Dalmine, dove i Panel di FEC Italia operano in modo continuo per monitorare e controllare il processo produttivo, garantendo alte performance e affidabilità.

L'offerta completa di FEC Italia per ambienti di produzione

Il Panel PC PP9732W fornito da FEC Italia è solo una delle soluzioni proposte dall’azienda per l’ambiente di produzione industriale. FEC Italia è infatti specializzata nella progettazione e fornitura di soluzioni hardware professionali, ideali per un uso intensivo e specificamente progettate per resistere a condizioni difficili in ambito industriale. Che si tratti di sistemi touch screen, dispositivi integrati o soluzioni personalizzabili, FEC Italia offre una vasta gamma di prodotti pensati per soddisfare le esigenze di fabbriche e impianti caratterizzati da condizioni di lavoro estreme, come alta esposizione alla polvere, vibrazioni, urti o umidità.

Le soluzioni di FEC Italia sono progettate per garantire elevate prestazioni, durabilità e resistenza in ogni ambiente di produzione, anche quelli più critici. Con una gamma che spazia da Panel PC, IPC, box pc, a tablet e palmari rugged, l'azienda è in grado di supportare una varietà di applicazioni industriali, dalle linee di assemblaggio automatizzate ai centri di controllo di grandi impianti alta intensità dove sono richiesti dispositivi in grado di resistere a vibrazioni, urti e polveri.

ABB Italia

ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Coniugando il software con il suo portfolio nei campi dell’elettrificazione, della robotica, dell'automazione e del motion, ABB amplia i confini della tecnologia per portare le prestazioni a nuovi livelli. Con una storia di eccellenza iniziata oltre 130 anni fa, il successo di ABB è guidato da 110.000 dipendenti di talento in oltre 100 paesi.

www.abb.com/it